una coppia litiga per l'assegno di divorzio

Assegno di divorzio alla ex moglie: non è più scontato ottenerlo

Sono finiti i tempi in cui era facile per la donna ottenere  l’assegno di divorzio   solo in virtù  del fatto che durante il   matrimonio   fosse stata   casalinga.

Complice il nuovo orientamento della Cassazione ( Cass. Sezioni Unite  Sentenza n. 18287/2018), i tribunali di tutta Italia   sono oggi sempre meno propensi a riconoscere il diritto al predetto  assegno se non sono rigorosamente presenti, nella fattispecie,  tutti i presupposti  stabiliti   dalla legge sul divorzio, all’art. 5,  comma 6.

E dunque,  il giudice,  per poter concedere l’assegno di divorzio,  deve  innanzitutto tener conto: 1)  delle condizioni economiche dei coniugi ; 2)  delle ragioni della decisione; 3) del contributo personale ed economico dato da ciascuno alla conduzione familiare ed alla formazione del patrimonio di ciascuno o di quello comune e 4) del reddito di entrambi.

Ma non basta: il Giudice,   valutati  tutti i suddetti elementi anche in rapporto alla durata del  matrimonio, può disporre  l’obbligo, per il coniuge più forte economicamente , di somministrare  periodicamente a favore dell’altro,  un assegno, solo quando quest’ultimo, ovvero il richiedente l’assegno di divorzio, non   abbia  adeguati mezzi propri,  o comunque non possa   procurarseli per ragioni oggettive ( perchè, per es.,  sia malato).

Come si vede, per stabilire la spettanza   o meno dell’assegno di divorzio, al di là della valutazione del pregresso rapporto matrimoniale, occorre  che il Giudice valuti  la situazione attuale  del divorziando, potendo concedere l’assegno solo se al momento  della domanda  il richiedente non abbia  adeguati redditi propri  e sia in una situazione di oggettiva impossibilità a procurarseli.  

1 commento su “Assegno di divorzio alla ex moglie : non è più scontato ottenerlo”

  1. Pingback: Il coniuge divorziato ha diritto alla pensione di reversibilità dopo il decesso dell’ex ? – Studio Legale Avvocato Lucia Catapano | Civilista e Matrimonialista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp
Invia tramite WhatsApp