chiavi della casa coniugale

Famiglia di fatto e assegnazione della casa familiare

La legge 8 febbraio 2006 n. 54 (legge sull’affidamento condiviso) ha inserito l’art. 155-quater c.c. il quale prevede che il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto degli interessi dei figli, ed ha inoltre previsto (art. 4, comma 2) che tale disposizione si applichi anche ai procedimenti relativi ai figli di genitori non coniugati. 

In ipotesi dunque di famiglia di fatto, dopo la cessazione della convivenza more uxorio,   il giudice può  attribuire il diritto di abitare nella casa familiare all’ex convivente al quale sono affidati o con il quale convivono i figli minorenni o i figli maggiorenni ma non ancora economicamente autosufficienti.    

WhatsApp
Invia tramite WhatsApp