Separazione senza figli: Quale destino per la casa coniugale?
In caso di separazione senza figli, se la casa coniugale è di proprietà esclusiva di uno dei coniugi, l’altro deve lasciarla e trasferirsi altrove (con eventuale diritto al mantenimento da parte dell’altro coniuge, se ci sono i presupposti).
Se invece la casa coniugale è in comunione tra i coniugi, al momento della comparizione degli stessi dinanzi al Presidente del Tribunale, la comunione si scioglie e quindi, o uno dei due cede all’altro la sua quota di proprietà o la casa si vende e i coniugi si soddisfano sul ricavato, ognuno in ragione della metà.