Divorzio, termini per richiederlo dalla separazione
In seguito all’entrata in vigore della legge sul cd. “divorzio breve”, per poter proporre la domanda di divorzio devono essere decorsi i seguenti termini dalla separazione:
- Termine breve di sei mesi di separazione ininterrotta, dalla data in cui si è comparsi dinanzi al Presidente del Tribunale, in caso di : 1) separazione consensuale; 2) separazione che, inizialmente contenziosa, si sia trasformata in consensuale.
- Termine lungo di un anno di separazione ininterrotta, dalla data in cui si è comparsi dinanzi al Presidente del Tribunale, in caso di separazione contenziosa.
Nel caso invece di separazione tramite l’istituto della negoziazione assistita o tramite il Comune, il termine breve di sei mesi decorre“dalla data certificata dell’accordo di separazione” raggiunto con la negoziazione assistita, e, se la separazione è avvenuta davanti al Sindaco, dalla “data dell’atto contenente l’accordo di separazione” raggiunto davanti a lui.
Pingback: Il coniuge divorziato ha diritto alla pensione di reversibilità dopo il decesso dell’ex ? – Studio Legale Avvocato Lucia Catapano | Civilista e Matrimonialista